Contatti

Via Treviso 2 – Pregnana Milanese MI

Phone: 0293590339

Fax: 0293590339

mdelbue

/Marco Delbue

About Marco Delbue

This author has not yet filled in any details.
So far Marco Delbue has created 121 blog entries.

Il blocco di ChatGPT è una figuraccia o un atto doveroso?

By | 3 Aprile, 2023|Categories: Notizie|Tags: , , , |

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emesso un provvedimento nei confronti di ChatGPT il chat bot di OpenAi che grazie all’intelligenza artificiale è in grado di rispondere a frasi scritte o pronunciate dagli utenti. Il provvedimento è stato preso a seguito di un’istruttoria dovuta alle modalità di raccolta dei dati. Il Garante sostiene [...]

Commenti disabilitati su Il blocco di ChatGPT è una figuraccia o un atto doveroso?

Incontro formativo a Mestre

By | 27 Marzo, 2023|Categories: Notizie|Tags: , |

Nell'ambito del programma di incontri formativi dedicati all'aggiornamento professionale degli amministratori, ANACI Venezia ha organizzato una sessione formativa sulla privacy per l'amministratore condominiale, dove verranno illustrate le ultime novità, le sentenze, le linee guida AGID. L'incontro si terrà GIOVEDI' 6 APRILE alle ore 10.30presso la sede provinciale ANACI di Venezia, in via Aleardi 49/a La sessione [...]

Commenti disabilitati su Incontro formativo a Mestre

La classifica dei virus più diffusi a gennaio

By | 14 Febbraio, 2023|Categories: Notizie|Tags: , |

I virus più diffusi a gennaio 2023 sono principalmente dei trojan che come il Cavallo di Troja è in grado di penetrare nei dispositivi della vittima, cercando di mimetizzarsi nel dispositivo e di operare senza rendersi identificabile ai sistemi di protezione, per sferrare un attacco ai dati. Alcuni hanno la capacità di stabilire sessioni interattive per [...]

Commenti disabilitati su La classifica dei virus più diffusi a gennaio

Le 5 cose da imparare sulla vicenda Libero.it/Virgilio.it

By | 14 Febbraio, 2023|Categories: Notizie|Tags: , , |

Quali insegnamenti possiamo trarre dal blocco delle attività di Libero.it? Un’attività professionale deve fare uso di servizi professionali Le moderne attività d’ufficio non possono prescindere dall’impiego di servizi pensati per l’impresa, quindi installati su datacenter costruiti e dimensionati opportunamente per supportare chi non si può fermare mai, come i professionisti e le PMI; 2. La posta [...]

Commenti disabilitati su Le 5 cose da imparare sulla vicenda Libero.it/Virgilio.it

Videosorveglianza: il Garante ribadisce che è vietato il riconoscimento facciale

By | 12 Gennaio, 2023|Categories: Notizie|Tags: , |

L'Autorità Garante ha aperto un'istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che aveva annunciato l'installazione di un sistema di videosorveglianza cittadina con riconoscimento dei volti. A differenza di altri paesi come la Cina, in Italia è in vigore una moratoria fino al 31-12-2023 che non consente l'impiego di sistemi che utilizzino tecnologie di riconoscimento facciale, quindi [...]

Commenti disabilitati su Videosorveglianza: il Garante ribadisce che è vietato il riconoscimento facciale

Windows 8.1 ai saluti finali

By | 12 Gennaio, 2023|Categories: Notizie|Tags: , , |

Il primo appuntamento con gli aggiornamenti e le patch di Microsoft (il cosiddetto Patch Tuesday) del 2023 consegna gli ultimi aggiornamenti cumulativi per Windows 8.1 (e per Windows 7, il cui supporto era stato esteso a pagamento dal momento che è ancora molto impiegato in particolari macchinari o sistemi). Essendo gli ultimi aggiornamenti, è giunto il [...]

Commenti disabilitati su Windows 8.1 ai saluti finali

Lo scontro tra META ed il Garante Irlandese si fa acceso (finalmente!)

By | 12 Gennaio, 2023|Categories: Notizie|Tags: , , , , |

L'Authority per la protezione dei dati personali irlandese ha sanzionato Meta (la Società proprietaria di WhatsAPP, Facebook e Instagram) per circa 400 milioni di Euro, per le violazioni commesse da Facebook (sanzioni da 210 milioni) ed Instagram (180 milioni) nel trattamento dei dati degli utenti, effettuato senza la necessaria base giuridica. Il provvedimento è molto importante [...]

Commenti disabilitati su Lo scontro tra META ed il Garante Irlandese si fa acceso (finalmente!)

Trattamento illecito in ambito condominiale e risarcimenti

By | 22 Novembre, 2022|Categories: Notizie|Tags: , , |

Tra le varie responsabilità che gravano sull'amministratore di condominio, c'è anche quella di garantire la riservatezza dei dati personali in ogni trattamento svolto dal condominio amministrato. L'amministratore, oltre a rappresentare legalmente il condominio, riveste anche la figura del Responsabile di trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR UE 2016/679, pertanto qualora si verifichasse una violazione, il [...]

Commenti disabilitati su Trattamento illecito in ambito condominiale e risarcimenti

Telemarketing selvaggio: disponibile il servizio di segnalazione per le chiamate abusive

By | 22 Novembre, 2022|Categories: Notizie|Tags: , |

Il nuovo Registro delle Opposizioni, che consente di inserire e proteggere anche i numeri di cellulari è operativo dal 27 Luglio, ma non è servito per spazzare via il fenomeno del telemarketing selvaggio. Nonostante l'intervento regolatorio, ci sono ancora molti call center (quelli esteri non sono sottoposti alla normativa italiana) che proseguono con il telemarketing senza [...]

Commenti disabilitati su Telemarketing selvaggio: disponibile il servizio di segnalazione per le chiamate abusive

Riscaldamento e condivisione dei dati sui consumi: attenzione alla privacy degli utenti

By | 12 Ottobre, 2022|Categories: Uncategorized|Tags: , , |

Con i costi che lievitano giorno per giorno, in attesa di una riduzione che si sta lentamente proponendo all’orizzonte (per la recessione che si profila, non per le soluzioni attuate dai governi o dalla UE), l’unico modo per ridurre i costi è tenere d’occhio i consumi per ottenerne una riduzione che si rifletterà in un risparmio [...]

Commenti disabilitati su Riscaldamento e condivisione dei dati sui consumi: attenzione alla privacy degli utenti