Chi siamo e perché ti diamo queste informazioni?

Soloprivacy Srl a socio unico, con sede in via G. Carducci 4 a Novellara (RE) partita IVA e codice fiscale  02872010356, REA RE 320868, di seguito semplicemente “Titolare”, raccoglie e tratta i tuoi dati personali in qualità di Titolare di trattamento ai sensi dell’art. 4, proteggendoli da ogni possibile violazione.

Quali dati e come vengono raccolti?

In occasione dell’iscrizione al webinar vengono raccolti nome e cognome, studio di appartenenza, città, numero di telefono e email.

Questi dati ci servono per gestire l’iscrizione al webinar ed erogare il webinar vero e proprio e dare seguito ad ogni adempimento conseguente (ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. B del GDPR 2016/679) che potrebbe derivarne.

Dove vanno a finire i dati personali?

I tuoi dati personali potrebbero essere condivisi con i nostri consulenti commerciali di zona o per rispondere ad obblighi di legge; ogni altra comunicazione dei tuoi dati al di fuori di questi ambiti sarà sottoposta al tuo specifico consenso.

In ogni caso i tuoi dati non saranno trasferiti all’estero.

Finalità del trattamento – i tuoi dati saranno trattati per:

  1. Iscrizione, invio del link e la partecipazione al webinar

Il trattamento è funzionale, strumentale e necessario per poter partecipare al webinar.

  • Garantire la sicurezza informatica del sito e dell’infrastruttura

Per garantire la sicurezza dei tuoi dati e quella degli altri partecipanti è necessario acquisire ed analizzare accessi logici (login al sito o all’infrastruttura), log degli eventi ed altri riferimenti che possono includere i dati personali dei partecipanti.

La prevenzione di accessi abusivi ai dati personali, eventi accidentali, atti illeciti o comportamenti dolosi ed omissivi fa parte delle procedure richieste dall’art. 32 del GDPR 2016/679.

  • Promozione delle attività di Soloprivacy

I tuoi dati possono possono essere trattati per proporti i servizi e le attività di Soloprivacy. Il Trattamento può avvenire per mezzo di email, sms o contatto telefonico ai sensi dell’art. 6 par. lett.E GDPR UE 2016/679.

Cosa succede se non fornisci i tuoi dati?

I dati raccolti per mezzo della form di iscrizione sul sito sono strettamente necessari all’erogazione dell’evento: in mancanza della fornitura dei dati, non sarà possibile fruire dell’evento.

La conservazione dei dati

I dati saranno conservati in forma elettronica ed all’interno del territorio nazionale per il periodo di 24 mesi.

I tuoi diritti

Potrai far valere, qualora applicabili, i diritti espressi dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679, rivolgendoti direttamente al Titolare ai contatti riportati di seguito. In particolare, hai il diritto, in qualunque momento di ottenere, da parte del Titolare, l’accesso ai tuoi dati personali e richiedere le informazioni relative al trattamento nonché limitare il loro trattamento. Nel caso in cui ritenessi che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, hai il diritto di proporre reclamo alla Autorità di controllo – Garante Italiano (https://www.garanteprivacy.it/).

Per ulteriori informazioni o per l’esercizio dei diritti di cui sopra puoi rivolgerti al Titolare del trattamento:

SOLOPRIVACY Srl a socio unico – via G. Carducci 4, 42017 Novellara (RE)

Telefono 0522 140 3197 – email: amm@soloprivacy.it – PEC: soloprivacy@pec.it

MODIFICHE INFORMATIVA

Il titolare potrebbe cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente Informativa sulla privacy, in qualsiasi momento, salvo se necessario richiederle il consenso, ove previsto. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa stessa.

Data di aggiornamento: 21/10/2025